La 93ª edizione degli Academy Awards è stata consegnata agli archivi, tuttavia non verrà ricordata solo per aver segnato il ritorno delle premiazioni dopo oltre un anno di pandemia; gli Oscar 2021 hanno infatti registrato un record negativo di ascolti che, comunque, conferma un trend che va avanti già dal 2015. Al contrario, l’edizione più vista degli ultimi anni è quella del 2014, con Ellen DeGeneres alla conduzione e 43,7 milioni di telespettatori ad assistere.
Complici forse le stringenti regole che hanno impedito la canonica liturgia che si svolgeva al Dolby theatre, tempio degli Oscar, e il periodo di messa in onda – ricordiamo che gli Academy Awards 2021 sono stati proposti con ben due mesi di ritardo rispetto agli anni precedenti – sta di fatto che questa edizione degli Oscar s è rivelata una vera e propria débacle dal punto di vista degli ascolti.
I numeri parlano di 9,9 milioni di spettatori contro i 23,6 milioni di spettatori registrati nell’edizione dello scorso anno. Un calo del 58% e di ben 13.75 milioni di persone in meno davanti allo schermo.