L’Eurovision Song Contest 2021 è stato consegnato agli archivi con la vittoria dell’Italia rappresentata dai Måneskin, il che significa che la prossima edizione della kermesse canora europea si terrà proprio in terra nostrana.
In queste ore si stanno mobilitando diverse città del nostro Paese per aggiudicarsi l’organizzazione dell’Eurovision Song Contest 2022, tra cui Milano, Bologna e Torino.
Un altro terreno su cui ci sarà molta competizione è la scelta del conduttore e proprio attorno a questa figura ha deciso di esprimersi Amadeus, al timone delle ultime due edizioni del Festival di Sanremo.
Intervistato da Il Messaggero, Amadeus ha ribadito che non sarà disponibile a un terzo round per la conduzione della gara sanremese, anche se non esclude una sua ricandidatura fra qualche anno:
“Il Festival mi auguro di poterlo condurre ancora, se la Rai lo vorrà. Ma non nel 2022: Sanremo ha bisogno di energie particolari. Da gennaio a dicembre lavoro su tanti progetti, non c’è solo Sanremo nella mia vita: la mole di lavoro comincia a essere importante.”
Se Amadeus non sarà sicuramente alla guida della prossima stagione sanremese, non è escluso che non lo vedremo alla conduzione di un’altra kermesse canora, gli Eurovision Song Contest 2022, appunto.
Qualora gli giungesse un’offerta, Amadeus sarebbe lieto di accettare le redini della manifestazione canora:
“Prenderei in considerazione l’offerta di condurre i prossimi Eurovision, è pur sempre la Champions League della musica.”
Intanto, sul web, è prepotentemente emerso il nome di Alessandro Cattelan, volto giovane e conosciuto che potrebbe rivelarsi il candidato ideale per condurre il festival europeo.
One Comment
Leave a ReplyOne Ping
Pingback:Claudio Baglioni si candida alla conduzione degli Eurovision 2022