Demi Lovato ha fatto coming out sui social. Dopo essersi dichiarat* bisessuale e pansessuale, ha dichiarato di identificarsi nel genere non-binary, cioè l’identità di genere delle persone che non si riconoscono nel dualismo di genere uomo/donna.
Lo ha dichiarato attraverso un post pubblicato su Instagram dove spiega il delicato percorso psicologico affrontato e il duro lavoro su di sé:
“Ogni giorno che ci svegliamo, ci viene data un’altra opportunità e possibilità di essere chi vogliamo e desideriamo essere. Ho passato la maggior parte della mia vita a crescere davanti a tutti voi … avete visto il buono, il brutto e tutto il resto. Non solo la mia vita è stata un viaggio per me stessa, stavo anche vivendo per quelli dall’altra parte delle telecamere. Oggi è un giorno in cui sono così felice di condividere più della mia vita con tutti voi – sono orgogliosa di farvi sapere che da oggi mi identifico come non binary e cambierò ufficialmente i miei pronomi con “loro”. Questa decisione arriva dopo un percorso psicoterapeutico e molto lavoro su di me. Sto ancora imparando ed esplorando me stessa e non pretendo di essere una portavoce o un’esperta in materia. Aprirmi con voi ora mi porta a un altro livello di fragilità. Sto facendo questo per tutte le persone là fuori che ancora non sono riusciti a condividere con le persone loro care chi siano in realtà. Per favore, vivete nelle vostre verità e sappiate che vi mando tanto affetto.”
Il genere non-binario in cui si identifica Demi Lovato è l’identità di genere delle persone che non si riconoscono nel dualismo di genere uomo/donna, ma in una serie molto variegata di sfumature:
- Androgino: uno stato in cui i comportamenti di genere, le presentazioni e i ruoli includono aspetti sia di mascolinità che di femminilità;
- Intergender: una persona intergender è considerata tra maschio e femmina, o può essere una combinazione dei due;
- Genderfluid: un’identità di genere che si riferisce a un genere che varia nel tempo. Una persona genderfluid può in qualsiasi momento identificarsi come maschio, femmina, neutra o qualsiasi altra identità non binaria;
- Demigender: una persona demigender si sente parzialmente e non completamente collegata a una particolare identità di genere.