Nel 2022 l’Eurovision Song Contest si svolgerà in Italia grazie alla vittoria di quest’anno dei Maneskin. La Rai dovrà quindi provvedere all’organizzazione della manifestazione che verrà seguita da milioni di spettatori in tutta Europa e non solo.
Mentre si ipotizzano i nomi dei conduttori, tra cui spuntano anche quelli di Alessandro Cattelan e Chiara Ferragni, in queste settimane ci si prepara ad individuare la città che avrà l’onore di ospitare il grande evento.
17 città italiane si sono candidate ufficialmente, ma alla fine solo una verrà scelta dalla Rai e dall’EBU (European Broadcasting Union): i due enti dovranno infatti capire con attenzione quale di queste città soddisfi tutti i requisiti necessari (strutture ricettive, aeroporto nelle vicinanze e così via).
In questi giorni è stata fatta la prima scrematura che ha ridotto ad 11 il numero delle città che potranno sperare di ospitare la manifestazione: Acireale, Alessandria, Bologna, Genova, Milano, Palazzolo Acreide, Pesaro, Rimini, Roma, Sanremo e Torino.
Sono quindi fuori dalla gara Firenze, Trieste, Matera, Viterbo, Bertinoro di Romagna e Jesolo.
A fine agosto verrà annunciata la città scelta da Rai ed EBU.