Grazie alla vittoria dei Maneskin durante l’ultima edizione dell’Eurovision, il prossimo anno la celebre manifestazione canora conosciuta in tutta Europa si svolgerà in Italia e sarà la Rai a doversi occupare dell’organizzazione che sicuramente richiederà grandi sforzi.
Iniziano già a circolare voci per quanto riguarda la conduzione, e tra i nomi più quotati troviamo Alessandro Cattelan e Chiara Ferragni. Ma se sul cast abbiamo solo indiscrezioni, quel che è certo è che la Rai ha già aperto il bando per permettere alle città italiane di candidarsi per ospitare la 66esima edizione dell’Eurovision Song Contest.
Ovviamente nel bando è specificato che le città che hanno intenzione di candidarsi devono rispettare rigidi requisiti non solo legati alla struttura che ospiterà la manifestazione, ma anche ai servizi che la città è in grado di offrire (quindi strutture di accoglienza, aeroporti nelle vicinanze, trasporti e così via).
Poche ore fa sono state rivelate le cinque città che si sarebbero candidate ufficialmente: stiamo parlando di Torino, Bologna, Pesaro, Jesolo e Rimini. Molti sono rimasti stupiti notando l’assenza di Milano o Roma, a prima impatto le due città più nominate dagli utenti quando si è iniziato a parlare di Eurovision in Italia.
Attualmente il bando risulta essere chiuso, quindi non è più possibile inviare le candidature, ma non è detto che non ci sia un colpo di scena finale: la presenza di Roma e di Milano potrebbe essere svelata nelle prossime ore.