Dal 9 al 14 maggio, al Pala Olimpico di Torino, si terrà l’Eurovision Song Contest, quest’anno organizzato in Italia dopo la vittoria dei Maneskin.
La gestione dell’evento è stata affidata ad EBU e Rai, mentre in prima fila, a condurre le serate troveremo Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika.
Sono molti gli spettatori che vorrebbero seguire la manifestazione dal vivo, per questo, poche ore fa, la Rai ha diffuso tutte le informazioni relative ai biglietti e ai costi.
Vendita biglietti: giovedì 7 aprile – dalle ore 10
Sito: www.ticketone.it
Per il pubblico sono previsti ben 9 show, suddivisi in “Live Show”, “Jury Show” e “Family Show”:
- I Live Show sono gli spettacoli in diretta che vedremo in tv (10-12-14 maggio | prima semifinale, seconda semifinale e finale)
- I Jury Show sono delle prove generali che si svolgeranno il giorno prima dei live show: qui le giurie voteranno gli artisti (9-11-13 maggio)
- I Family Show sono le prove finali che permetteranno alle famiglie con bambini di assistere ad uno spettacolo completo dell’Eurovision (10-12-14 maggio)
Ogni spettatore potrà acquistare massimo 4 biglietti per spettacolo. Viene inoltre specificato che la disponibilità dei biglietti per la finale e le semifinali è limitata.
I tagliandi saranno nominativi e si potrà cambiare nome una sola volta dopo l’acquisto. L’ingresso alle serate sarà consentito da 2 ore fino a mezz’ora prima dello spettacolo e avverrà secondo le normative anti-covid vigenti alla data dell’evento.
Passiamo ora al costo dei biglietti:
Prima Semifinale
Jury Show – Lunedì 9 maggio, ore 21:00
- Primo anello Categoria 1: 100 €
- Primo anello Categoria 2: 70 €
- Secondo anello Categoria 1: 50 €
- Secondo anello Categoria 2: 30 €
- Primo anello Visibilità limitata: 20 €
- Audio Seat: 10 €
Family Show – Martedì 10 maggio, ore 15:00
- Primo anello Categoria 1: 100 €
- Primo anello Categoria 2: 70 €
- Secondo anello Categoria 1: 50 €
- Secondo anello Categoria 2: 30 €
- Primo anello Visibilità limitata: 20 €
- Audio Seat: 10 €
Live Show – Martedì 10 maggio, ore 21:00 (Rai 1)
- Primo anello Categoria 1: 250 €
- Primo anello Categoria 2: 200 €
- Secondo anello Categoria 1: 150 €
- Secondo anello Categoria 2: 100 €
- Primo anello Visibilità limitata: 80 €
- Audio Seat: 50 €
Seconda Semifinale
Jury Show – Mercoledì 11 maggio, ore 21:00
- Primo anello Categoria 1: 100 €
- Primo anello Categoria 2: 70 €
- Secondo anello Categoria 1: 50 €
- Secondo anello Categoria 2: 30 €
- Primo anello Visibilità limitata: 20 €
- Audio Seat: 10 €
Family Show – Giovedì 12 maggio, ore 15:00
- Primo anello Categoria 1: 100 €
- Primo anello Categoria 2: 70 €
- Secondo anello Categoria 1: 50 €
- Secondo anello Categoria 2: 30 €
- Primo anello Visibilità limitata: 20 €
- Audio Seat: 10 €
Live Show – Giovedì 12 maggio, ore 21:00 (Rai 1)
- Primo anello Categoria 1: 250 €
- Primo anello Categoria 2: 200 €
- Secondo anello Categoria 1: 150 €
- Secondo anello Categoria 2: 100 €
- Primo anello Visibilità limitata: 80 €
- Audio Seat: 50 €
Finale
Jury Show – Venerdì 13 maggio, ore 21:00
- Primo anello Categoria 1: 150 €
- Primo anello Categoria 2: 100 €
- Secondo anello Categoria 1: 70 €
- Secondo anello Categoria 2: 50 €
- Primo anello Visibilità limitata: 40 €
- Audio Seat: 30 €
Family Show – Sabato 14 maggio, ore 13:30
- Primo anello Categoria 1: 150 €
- Primo anello Categoria 2: 100 €
- Secondo anello Categoria 1: 70 €
- Secondo anello Categoria 2: 50 €
- Primo anello Visibilità limitata: 40 €
- Audio Seat: 30 €
Live Show – Sabato 14 maggio, ore 21:00 (Rai 1)
- Primo anello Categoria 1: 350 €
- Primo anello Categoria 2: 300 €
- Secondo anello Categoria 1: 250 €
- Secondo anello Categoria 2: 200 €
- Primo anello Visibilità limitata: 150 €
- Audio Seat: 100 €
Il comunicato infine recita
Per un limitato numero di posti, l’ingresso allo show sarà gratuito per le persone con disabilità motoria, e con uso di carrozzina, e per l’accompagnatore maggiorenne. Basterà inviare una richiesta a [email protected] indicando i dati anagrafici della persona portatrice di disabilità; lo spettacolo al quale si desidera partecipare; un recapito telefonico/mail; il certificato di invalidità o un documento equivalente (oscurando le parti sensibili e lasciando in evidenza la percentuale). La procedura andrà ripetuta per ogni spettacolo. Si sottolinea che la richiesta non dà diritto all’ingresso: l’unico criterio di accettazione sarà la data di invio dell’e-mail, fino a esaurimento della disponibilità di posti. La mail sarà attiva dal giorno 7 e saranno considerate valide solo le richieste ricevute a partire dalle ore 10 del giorno 7 aprile.
Fonte: Rai e Eurofestivalnews.com