E’ un risveglio triste per il mondo della musica italiana: oggi ci lascia un grande maestro del cantautorato italiano, Franco Battiato. Come apprendiamo dalle principali testate, il cantautore era malato da tempo. Si è spento questa mattina, all’età di 76 anni, nella sua terra natia, la Sicilia, nella città di Milo.
Conosciuto da intere generazioni soprattutto per uno dei suoi capolavori, La Cura (pezzo che continua ancora a oggi a emozionare), Franco Battiato ha lasciato in eredità al pubblico anche pezzi come Centro di Gravità Permanente oppure E Ti Vengo a Cercare. Una personalità poliedrica, quella di Franco Battiato, che ha vissuto l’arte sotto diverse sfaccettature dedicandosi anche al cinema e alla pittura.
Non c’è artista, oggi, sul web, che non lo ricordi per un ultimo omaggio.
Simona Ventura, per esempio, scrive su Instagram:
La notizia più brutta che si potesse ricevere. Se ne va il più grande poeta contemporaneo. Dopo tante sofferenze, che la terra ti sia lieve
E, ancora, Levante:
Ciao Stranizza d’amuri, Maestro di molti. Oggi piangiamo in tanti.
Come apprendiamo dalle anse, i funerali si svolgeranno nei prossimi giorni in forma privata.