Impossibile non conoscere uno dei formaggi spalmabili più utilizzati in cucina: Philadelphia. Chiunque lo abbia utilizzato, però, sarà incappato nella spinosa questione amletica: si dice LA o IL Philadelphia? Quale è, insomma, l’articolo giusto prima del nome proprio del brand?
Ebbene, un’eroina di Internet avrebbe fatto la fatidica domanda proprio al team italiano del fortunato e goloso brand. Dove? Sul messenger di Facebook:
Ciao!! Volevo risolvere un mistero, ma si dice IL Philadelphia o LA?
Il team del brand, molto gentilmente, ha risolto il dilemma con questa risposta:
Ciao Sheron! Effettivamente questa tematica è molto dibattuta. Gli italiani da sempre si dividono tra team “IL” e team “LA” e possiamo considerare entrambi corretti a seconda che sia faccia riferimento al formaggio fresco o alla traduzione di cream cheese in crema spalmabile. Possiamo però svelarti che noi di Philadelphia ci sentiamo team “IL”! Un saluto dal Team Philadelphia.
E voi a quale team appartenete?
La storia di Philadelphia
Come suggerito da Wikipedia, Philadelphia è il nome commerciale di un formaggio spalmabile di tipo quark prodotto dalla Kraft Foods negli Stati Uniti d’America. In Italia è entrato in commercio a partire dal 1971.
Secondo la società americana Kraft Foods, il primo formaggio spalmabile americano è stato prodotto a New York nel 1872 dal casaro statunitense William Lawrence. Nel 1880, fu adottato il nome che oggi conosciamo, in quanto la città era considerata il luogo in cui venivano prodotti i cibi di qualità migliore.