La serie tv Bridgerton può tranquillamente candidarsi a rivelazione dell’anno per quanto riguarda le proposte lanciate dalla piattaforma streaming Netflix.
Uscita alla fine del 2020, la serie basata sui romanzi di Julia Quinn e ambientata nel mondo dell’alta società londinese durante la Reggenza inglese ha riscosso in pochissimi mesi un successo di dimensioni planetarie.
I fan si sono in breve tempo affezionati ai protagonisti di Bridgerton e particolare interesse ha suscitato la figura di Simon Basset, il Duca di Hastings che nella serie è interpretato dall’attore britannico René-Jean Page.
Ecco perché gli amanti del personaggio si imbatteranno in una cocente delusione quando non rivedranno il volto del Duca di Hastings nella seconda stagione di Bridgerton.
Intervistato da Variety, René-Jean Page ha rivelato il vero motivo della sua uscita di scena che lascerà l’amaro in bocca a moltissimi fan di tutto il mondo:
“Credo che una delle scelte più coraggiose che si possano fare, quando si fa un film romantico, è consentire ai protagonisti della storia di avere un lieto fine. Simon è stato un antagonista dirompente, che ha combattuto per riabilitarsi e trovare sé stesso attraverso Daphne. Lasciare Bridgerton è stato come terminare il liceo: è una fase della vita in cui hai inevitabilmente paura di ciò che non conosci. ‘Non mi farò mai amici che siano all’altezza di quelli che ho qui’, ci si ripete. E invece alla fine questi amici finisci per farteli.
Il Duca di Hastings è stato significativo per il ruolo che ha ricoperto, perché ha permesso a un personaggio di colore di proporsi in una veste insolita e che non si vede spesso in tv: stando lì, con i suoi begli abiti, gli stivali, i suoi titoli nobiliari ha dimostrato di poter riempire perfettamente uno spazio che gli appartiene, la nobiltà, cambiando il modo in cui lo spettatore guarda il mondo.”